Notizie

Gombessa 5: i primi risultati scientifici disponibili gratuitamente sulla piattaforma Medtrix
Visita della nuova mostra fotografica nei giardini di St-Martin a Monaco in presenza di S.A.S. il Principe Alberto II di Monaco
Les Explorations de Monaco ti augura una buona stagione festiva
Una recente pubblicazione scientifica, pubblicata nel novembre 2020 sulla rivista internazionale Environmental DNA, mette a confronto due tecniche utilizzate per valutare la biodiversità marina: il classico censimento visivo durante le immersioni e lo studio del DNA ambientale, una tecnica emergente in questo campo. Lo studio, sostenuto da Explorations de Monaco, si concentra sul conteggio del numero di specie di pesci nelle barriere coralline tropicali ed è stato condotto in due siti marini colombiani.
REV Ocean, la Fondazione Principe Alberto II di Monaco, l’Istituto Oceanografico – Fondazione Alberto I, Principe di Monaco e la Société des Explorations de Monaco uniscono le forze per promuovere la salute degli oceani.
Dal 7 ottobre al 31 dicembre 2020, la mostra fotografica “Proteggere il patrimonio marino mondiale dell’UNESCO attraverso la ricerca scientifica”, composta da 21 fotografie, è esposta presso la sede dell’UNESCO a Parigi, oltre che in versione digitale.
Organizzato ogni anno dal Dipartimento Eventi del Museo, con la partecipazione della Délégation Académique à l’éducation Artistique et Culturelle (DAAC), questo evento offre agli insegnanti l’opportunità di conoscere le risorse e gli strumenti didattici messi a disposizione dall’Institut Océanographique – Fondation Albert 1er, Prince de Monaco.
Il Principato di Monaco sostiene lo sviluppo multidisciplinare del programma Argo, un programma di punta per l’osservazione degli oceani.
Nell’ambito dei preparativi per la missione nell’Oceano Indiano prevista per la primavera del 2021 tra le Seychelles e le Mauritius, la Société des Explorations de Monaco sostiene e si unisce all’IRD finanziando parte del progetto DiDEM (Dialogue science-Décideurs pour une gestion intégrée des Environnements littoraux et Marins) nell’Oceano Indiano occidentale.