Notizie

La protezione dei grandi predatori marini è una preoccupazione ambientale fondamentale e il progetto Megafauna è uno dei temi principali di Explorations de Monaco.
28 giorni sott’acqua a 120 metri di profondità, una prima mondiale e una vera e propria sfida sportiva, scientifica e umana per scoprire i fondali inesplorati del Mediterraneo.
In occasione del Congresso Internazionale “Biologia dell’Isola 2019” che si è svolto alla Riunione dall’8 al 13 luglio 2019, la scienziata Raquel Vasconcelos, erpetologa del Centro di Ricerca CIBIO-InBIO, dell’Università di Porto, ha presentato i primi risultati dello studio Missione di Monaco Explorations in Macaronesia nel 2017, a Capo Verde, davanti a un’assemblea di 300 esperti in ecologia, evoluzione e conservazione della fauna insulare. Durante questa missione sull’isolotto di Branco sono state studiate due specie endemiche dell’arcipelago. Questa ricerca ha già dato luogo ad una pubblicazione scientifica.