Biglietti del giorno

Ultimo giorno della missione, atmosfera rilassata, borse pronte, mute che si asciugano al sole e sorrisi stanchi ma felici.
Come naturalista di bordo, ho avuto la fortuna di partecipare all’incredibile Missione in Grecia con Monaco Explorations.
L’infinito vivente. Qui ad Alonissos, a bordo della spedizione in Grecia, lo vedo ovunque, con i miei occhi o con l’occhio della mia macchina fotografica.
Camminammo lungo le pareti, in fila indiana, per non dare nell’occhio. Finché, in fondo, vediamo due piccoli occhi che brillano nell’oscurità. Eccoli lì, sui ciottoli. Una femmina, accompagnata dai piccoli che aveva dato alla luce pochi giorni prima.
In questo post, Didier Zoccola, ricercatore presso il Centro Scientifico di Monaco e specialista di coralli, ci racconta la sua partecipazione alla scuola tematica estiva organizzata dall’IRD dal 10 al 14 giugno 2024 presso l’Università delle Seychelles.
Auriane Pertuisot, responsabile dei progetti marini presso la Fondazione Principe Alberto II di Monaco, dal 2019 coordina una coalizione di donatori dedicata alla protezione della foca monaca del Mediterraneo: la Monk Seal Alliance. Insieme a The MedFund, MedPAN e SPA/RAC, la Monk Seal Alliance è uno dei partner di Monaco Explorations che hanno contribuito alla progettazione della mostra “Time for Action: Mediterranean Marine Areas”, inaugurata a Barcellona il 9 aprile 2024 in occasione del secondo incontro del Decennio degli Oceani.
In questo post del 7 giugno 2024, Joana, Manon, Hortense e Gaël, studenti della quarta classe del Lycée Français de Barcelone, riflettono sulla loro giornata dell’8 aprile 2024 al Port Vell di Barcellona, durante la quale hanno partecipato a una serie di laboratori educativi e di sensibilizzazione organizzati da Explorations de Monaco in occasione del secondo incontro del Decennio degli Oceani.
In questo articolo, Aude Jacomme, insegnante del Lycée Français de Barcelone responsabile degli studi marittimi, parla della proficua collaborazione instaurata con Explorations de Monaco durante la settimana del Decennio degli Oceani a Barcellona. Ripercorriamo l’organizzazione e lo svolgimento di una settimana ricca di scoperte, che ha portato a nuovi progetti e ampliamenti.
9 aprile 2024. Alla vigilia del giorno in cui le Missioni Mediterranee saranno annunciate a Barcellona, nell’ambito del secondo incontro del Decennio degli Oceani, Xavier Prache fa il punto della situazione, guarda al futuro delle missioni e misura i progressi già compiuti dal suo arrivo il 1° settembre 2023 alla guida di Monaco Explorations.
Dass Bissessur esprime in questa lettera i sentimenti dell’équipe scientifica mauricienne al termine della missione Monaco Indian Ocean Explorations; un’occasione eccezionale per rafforzare le capacità nelle diverse discipline dell’oceanografia e per esplorare meglio la zona poco conosciuta di Saya de Malha.

La governance di Explorations de Monaco