I team della missione Malpelo sono tornati in Colombia, ma questa volta nell’Atlantico e nel Mar dei Caraibi, nella regione di Santa Marta.
Quest’area marina poco conosciuta e poco studiata è un’estensione del Parco Nazionale della Sierra Nevada de Santa Marta. I team di scienziati provengono dall’UMR Marbec, che riunisce membri dell’IRD, dell’Ifremer, dell’Università di Montpellier e del CNRS.
Durante la missione sono previste le seguenti operazioni:
- cattura dei pesci per l’identificazione e il censimento,
- Filtrazione dell’acqua di mare per il recupero di frammenti di DNA ambientale,
- Censimento della fauna e stima dell’abbondanza delle specie con l’uso di telecamere subacquee e di esche.
Le immagini della telecamera vengono utilizzate per incrociare i dati raccolti con quelli della tecnica del DNA ambientale.

La presenza dei team di Monaco Explorations sulla costa caraibica della Colombia è la continuazione del lavoro svolto a Malpelo nel marzo 2018.
Questo lavoro è stato portato avanti dal consorzio Megafauna e Invemar.
È la prima volta che il team raccoglie campionidi eDNA in quest’area e gli scienziati sperano che i risultati ottenuti contribuiscano a rendere questa regione poco conosciuta e poco studiata un’area marina protetta.
Foto © O. Borde / Monaco Explorations