Direzione Grecia: la MODX 70-01 salpa da Monaco
Primo briefing e incontro con l'equipaggio
Il 22 settembre la MODX 70-01 è arrivata nel porto di Fontvieille per gli ultimi preparativi prima di partire per la Grecia.
La giornata è stata scandita da presentazioni e riunioni di coordinamento: incontro con l’equipaggio, scambi tra marinai, scienziati e tecnici, messa a punto del programma e presentazione degli obiettivi della missione. In un’atmosfera al tempo stesso studiosa e conviviale, tutti si sono orientati a bordo. Le prime sessioni di esplorazione ci hanno permesso di scoprire le aree di lavoro e di discutere di logistica, sicurezza e dei protocolli scientifici futuri. La nave prende vita mentre parliamo: tra un briefing e l’altro, le conversazioni sul ponte sono vivaci. Lo spirito di squadra è già ben consolidato.
Presentazioni e riunioni di coordinamento il 22 settembre © Maéva Bardy
Arrivo dell'attrezzatura scientifica e riempimento dello scafo
Il 23 settembre, il porto di Fontvieille è stato occupato fin dalle prime ore del mattino. L’attrezzatura scientifica è arrivata gradualmente: i galleggianti Argo, il microscopio Curiosity, la cassetta a vela e gli strumenti di misura sono saliti a bordo sotto l’occhio vigile delle squadre.
Mentre gli scienziati sono impegnati a installare e testare le loro attrezzature, MODX 70-01 si sta rifacendo il look: è stato addobbato nel padiglione Monaco Explorations, mostrando con orgoglio i colori della missione.


La missione in Grecia presentata alla stampa e ai partner
Il 24 settembre la MODX 70-01 ha aperto le sue passerelle alla stampa. I giornalisti scoprono la nave, il suo equipaggio e gli obiettivi della missione in Grecia.
Sul ponte si parla di oceanografia e tecnologia di bordo, ma anche di spirito di avventura e cooperazione scientifica. I giornalisti assistono persino a una dimostrazione dal vivo di campionamento dell’acqua nel porto di Fontvieille per osservare il plancton che vi si nasconde.
Alla fine della giornata, un cocktail party riunisce i partecipanti al Mediterranean Missions Partners’ Circle e l’equipaggio. L’atmosfera è calda e tutti condividono l’orgoglio di vedere questa nuova spedizione prendere forma a Monaco.
La grande partenza, alla presenza di S.A.S. il Principe Alberto II
Il 25 settembre è stato il grande giorno. Sulla banchina di Fontvieille, S.A.S. il Principe Alberto II di Monaco è venuto a visitare la nave della missione, a salutare l’equipaggio prima della partenza e a gettare l’ultima cima, segnando simbolicamente la partenza di MODX 70-01.
Tra gli applausi, lo yacht si allontana lentamente, dirigendosi verso est. A bordo, i volti sono concentrati e sorridenti: sta iniziando una nuova avventura che unisce scienza, esplorazione e impegno per il Mediterraneo.
Il Principe Alberto II di Monaco visita la barca della missione